giovedì 16 dicembre 2010

CHIESA NUOVA - ARRONE 7-0

Dopo due vittorie consecutive, arriva una sconfitta pesante per l'Arrone, ma con un risultato troppo severo per quello visto in campo, specie nel primo tempo.
La partita:
Serata molto fredda. L'Arrone è quasi al completo, manca solo Marcucci oltre al lungo degente Centanni. Memore delle ultime buone prestazioni, gli amaranto partono concentrati. Ma dopo solo due minuti, su una rimessa laterale, arriva il vantaggio di ChiesaNuova. I ragazzi reatini sono abili a sfruttare una dormita della difesa arronese, la palla attraversa tutta l'area e viene sospinta in rete sul secondo palo. 1-0. Gli uomini di mister Sinibaldi non si demoralizzano e cominciano a giocare. Arrivano occasioni in successione per gli amaranto. Palo di Sperandio, doppio miracolo del portiere avversario, due salvaggi sulla linea. Al 15' sull'ennesimo tiro dell'Arrone, Sperandio accusa un dolore alla gamba. E' costretto ad uscire. Gli esami accerteranno una lesione al retto femorale. La partita la fanno sempre gli amaranto e per 20 minuti, Feliziani è completamente inoperoso. Qualche decisione dubbia dell'arbitro fa scaldare un po gli animi, ma di li a poco tutto si calma. Al secondo "tiro" in porta della partita, Chiesa Nuova raddoppia. Punizione dalla sinistra, la palla deviata stava uscendo ma, Proietti appostato sul secondo palo inavvertitamente manda nella propria porta. E' 2-0. L'Arrone continua a tener palla ed a creare occasioni senza concretizzare. Clamorosa quella non sfruttata da Cipriani, dopo un'ottimo scambio con Proietti. Gol mangiato, gol subito. Tiro deviato , palla che arriva sui piedi dell'attaccante che fa 3-0. L'Arrone è demoralizzato e gli ultimi minuti del primo tempo, sono tutti a pannaggio di ChiesaNuova. Prima colpisce un palo, poi realizza il quarto gol. Di li a qualche secondo finisce un primo tempo ben giocato dagli amaranto, ma che di fatto li fa trovare immeritatamente sotto di 4 gol.
Ripresa.
Rimontare 4 reti nel calcio a 5 non è impossibile e i ragazzi di mister Sinibaldi, ci provano dal primo minuto del
secondo tempo. Ma non è serata. Arriva l'ennesimo palo e l'ennesimo miracolo del portiere avversario. Ma la bravura di Chiesa Nuova alla lunga viene fuori. Le occasioni per l'Arrone cominciano a calare e i locali (Chiesa Nuova giocava in casa) prendono in mano definitivamente il gioco; ma è solo verso la fine della partita, con l'Arrone riversato avanti, che segnano il quinto gol su un'abile ripartenza. Cecchi si divora l'ennesima occasione, mentre Chiesa Nuova, oramai con la partita ampiamente in mano, segna ancora. Prima su rilancio del portiere, il loro esterno è abile a saltare Marini (buona comunque la sua prestazione) ed a segnare a tu per tu con Feliziani, poi con una grande azione corale, finalizzata con un tocco delizioso. 7-0.

Arbitraggio buono, aiuto da una partita sostanzialmente corretta. Certo che le parole dette nello spogliatoio nel pre-partita fanno riflettere.
Migliore: Marini.

Vittoria meritata dalla compagine reatina.
Dire che, una partita persa 7-0, sia stata giocata bene, forse è esagerato; ma certo il punteggio finale, almeno per quanto visto nel primo tempo, è troppo penalizzante, se non altro nel morale.Certo è ben diversa questa sconfitta da quella maturata qualche settimana prima contro Norcia. Qui gli amaranto hanno creato gioco, con umiltà e dedizione. Si sono arresi ad un avversario sicuramente più forte ed esperto. Ora gli spetta la capolista. Se l'abnegazione dimostrata nelle ultime partite, accompagnata dalla crescita di gioco e di esperienza, e perchè no anche di un po di fortuna, continuerà ad esserci, per l'Orte non sarà una passeggiata.

Nota a margine:
sono di nuovo apparsi degli esileranti post, che non oso nemmeno prendere in considerazione, sul blog del CLT da parte di uno pseudo giocatore dell'Arrone (ovviamente non firmatosi). Invito gli amministratori e i lettori intelligenti del blog, come tra l'altro ho già fatto in passato, di non dargli seguito, anche se capisco che non sia facile. Oramai siamo stati etichettati e giudicati (non solo dalle squadre avversarie, a buon intenditor poche parole) ed, a malincuore, ne prenderemo atto.
Volevo inoltre chiedere a questo nostro giocatore cosa intende per "fossa"? Ma cos'è? Ce lo spieghi su questo blog o lo spieghi direttamente alla nostra dirigenza (se sa chi sono!), ne saremmo lieti.
Stefano.

Nessun commento:

Posta un commento